Cartelloni choc contro le stragi sulle strade

NUOVA ZELANDA

Campagna di forte impatto premiata con un Leone d'argento al festival della pubblicità di Cannes

Troppi morti sulle strade, in Nuova Zelanda hanno promosso una campagna choc: per catturare l’attenzione degli automobilisti e dei motociclisti il distretto neozelandese di Papakura ha ideato una serie di cartelloni alquanto impressionanti per sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, al fine di ridurre il numero di incidenti mortali causati soprattutto dalle carreggiate bagnate dalla pioggia.

IL FILMATO - Ed è proprio in caso di pioggia che il gigantesco manifesto, che ritrae il volto di un bambino, comincia letteralmente a sanguinare: dalle orecchie, dal naso e dalla bocca. «Le prime forti piogge dopo l'estate provocano il maggior numero di morti sulle strade neozelandesi», comincia così, invece, il filmato che illustra la drastica azione adottata delle autorità del paese. Una campagna di forte impatto premiata recentemente con un Leone d'argento al festival internazionale della pubblicità di Cannes. Che, oltretutto sembra funzionare: da quando sono stati installati i cartelloni pubblicitari, una decina di giorni fa, non è stato registrato nessun incidente mortale su queste strade, ha riferito la polizia.

E.B.
07 luglio 2009

0 commenti:

Posta un commento